Gruppo di ricerca in didattica delle scienze sperimentali,Università di Genova

  • Home
  • percorsi didattici
  • progetti realizzati
  • galleria foto
  • formazione insegnanti
  • pubblicazioni borsese
  • pubblicazioni gruppo
  • materiale didattico
  • contatti
  • links
  • blog

Progetti realizzati nei vari ordini di scuola sul fenomeno della dissoluzione di una sostanza solida in un liquido

Sintesi delle attività

Obiettivi e contenuti

Riflessione metacognitiva


Verticalità

1. Progettazione e realizzazione di un'esperienza: dissoluzione di una sostanza solida in un liquido (acqua)

2. Formulazione di definizioni basate sull'osservazione (“sostanza solida solubile in acqua”, “soluzione”, “soluto”, “solvente”)


3.
La sostanza “scompare” o “scompare alla vista”? Attività ed esperienze per  verificare che la massa si conserva

4.
Concentrazione come rapporto e saturazione come limite alla concentrazione di una soluzione

5. Ipotesi sulle variabili che influenzano la velocità del processo. Attività ed esperienze per verificarle; ruolo della temperatura


6. La dissoluzione: dal macro (descrizione) al micro (spiegazione)


7. Elementi di valutazione
Fornito da

✕